giovedì 2 maggio 2024

8. CONFERENZA STAMPA A POMPEI MAGGIO 2024

 

COMUNICATO STAMPA

A seguito Patrocinio del Comune di Pompei del 29/01/2024 a firma del Sindaco Carmine Lo Sapio, prosegue il cammino della mostra verso la conferenza stampa a cura dell'ufficio comunicazione del Comune di Pompei, Susy Malafronte.

La mostra ha fin dal 2023 un percorso online di successo, lunedì primo aprile il Blog di Stefano Armellin ha registrato 2700 visite dalla Francia, Parigi.

Per i giornalisti del mondo la traccia storica da seguire per scrivere con perizia e professionalità della prima mondiale grafico-pittorica della Ginestra di Leopardi é la seguente:

Conoscenza perfetta del Canto leopardiano che le oltre 200 opere in mostra faranno vibrare a tutti i livelli. Giacomo Leopardi apre la sua lirica più complessa e importante con una citazione del Vangelo di Giovanni III,19:

E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.

mercoledì 1 maggio 2024

7. SUPER FLOP PADIGLIONE ITALIA

 

                                               Vesuvio blu di Stefano Armellin 2024


Spett.le Artribune

Caro Direttore, 

La vostra Francesca Francone cerca di educare noi lettori a prendere 
il lassativo che propone il Padiglione Italia, ho letto l'articolo con attenzione e visto il video, sicuramente il Bartolini pensa di essere alla Biennale della musica e sì che conosce la strada vista la sua presenza alla Biennale Arte nel 2013 che  nessuno al mondo ricorda.

A proposito a quando la regola di una sola presenza per 
artista? così diamo più possibilità ad altri.

Certamente dopo Tosatti due anni fa il salto in basso continua
NON ABBIAMO VINTO IL LEONE D'ORO. 

sabato 27 aprile 2024

6. DOCUMENTI CORREVA L'ANNO 2016


 COPIA PER CONOSCENZA PER IL MINISTRO

GENNARO SANGIULIANO 

Gentile Ministro Lei difende il Padiglione Italia (che il Sindaco di Venezia in persona contesta), perché é stata una sua scelta infelice non più rimediabile
non abbiamo vinto il Leone d'oro e questo dice tutto.
Vi rinnovo però l'invito ad inaugurare la mia mostra a Pompei,
qui facciamo arte seriamente e la mia mostra (non il Padiglione Italia)
sarà considerata fra le 5 più originali del 2024. 

Gentile Direttore Gabriel  Zuchtriegel 

Forse vi é sfuggito questo doc. per me significativo 
correva l'anno 2016 e da Massimo Osanna non ho mai 
ricevuto una risposta, questo modo di fare si chiama: ingiustizia.

Purtroppo il vostro predecessore é ora alla Direzione Nazionale Musei e continua a non rispondere, perciò chiedo i vostri buoni uffici per invitarlo alla mostra di giugno 2024. Grazie.  

Documenti: 

Al Sovrintendente degli Scavi di Pompei Prof. Massimo Osanna
Al Direttore Generale del Grande Progetto Pompei Generale Giovanni Nistri – Generale Luigi Curatoli
Oggetto: Nuova comunicazione degli Scavi di Pompei

domenica 24 marzo 2024

4. SETTIMANA SANTA 2024

 

BOZZA MANIFESTO MOSTRA DI STEFANO ARMELLIN GIUGNO 2024


Cari amici di The Opera,

Per arrivare alla vita buona e alla conoscenza del bene non mancano gli esempi:

Qui a Pompei, il laico e sposato, Beato Bartolo Longo, indica come è nel proprio virtuoso percorso di vita personale, che si apre la visione della felicità nella pratica della Carità Cristiana; conquistata attraverso la libertà di un atto di volontà, non disgiunto da una sincera vocazione e conversione.

The Opera dal 1983 è un'azione morale costruita all'interno di un'etica del dovere. Un processo creativo autonomo, della ragione e del sentimento dell'artista cattolico che lo produce.

lunedì 26 febbraio 2024

3. PADIGLIONE ITALIA


 GINESTRA POMPEI VESUVIO PARTICOLARI 1

Non ci siamo fermati al Futurismo 
Prima mondiale grafico-pittorica della Ginestra
   
GINESTRA POMPEI VESUVIO
DI STEFANO ARMELLIN 
CON GIACOMO LEOPARDI 
POMPEI MUSEO D'IMPRESA 
DAL 7 AL 15 GIUGNO 2024 
INVITO 
PER PADIGLIONE ITALIA


Arte. Stefano Armellin The Opera Collection dal 1983: REPORT MOSTRA GINESTRA POMPEI VESUVIO 2024

Arte. Stefano Armellin The Opera Collection dal 1983: REPORT MOSTRA GINESTRA POMPEI VESUVIO 2024 : Stefano Armellin Autore di The Opera dal ...